Visualizzazione post con etichetta Napoli. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Napoli. Mostra tutti i post

martedì 27 novembre 2012

"Dal Sole mio al Sol Levante" : le foto dell'evento

Con non poco ritardo vi mostriamo le foto di "Dal sole mio al Sol Levante" , l'evento organizzato dall' Associazione JSG Campania, associazione di guide turistiche in lingua giapponese a Napoli.
La manifestazione si è tenuta lo scorso giugno e, nonostante sia passato ormai del tempo, abbiamo pensato di mostrarvi alcune delle tante foto di quella giornata lontana...in due tranche.
Quel giorno, preludio di una bella e calda estate, ha dato modo di raccogliere fondi da destinare non solo alla Croce Rossa Giapponese, ma anche alle vittime del terremoto in Emilia grazie alla partecipazione di quanti hanno collaborato con stand, esibizioni e mercatini.

L'evento si è tenuto in questa splendida cornice, un'aula candida con stupendi lampadari, direttamente di fronte al Museo Archeologico. Era gremita di gente e studenti, ovunque girassimo lo sguardo c'era qualcosa da ammirare, imparare, comprare e mangiare!

Napoli, sala Vincenzo Gemito.

A darci il benvenuto sono giunti alcuni membri del JSG con cui eravamo in contatto e un profumo delizioso: i dolci di Emma.

Cupcake di Emma 

Una delle esperienze che i partecipanti potevano intraprendere era lo shiatzu, ma eravamo troppo timide per iniziare il cammino verso il benessere.


Un angolo di pace e tranquillità per lo shiatsu.
A peaceful and calm corner for the shiatsu.

Associazioni e negozi avevano preparato i loro stand: ceramiche, gadget, stoffe, bonsai...
Dato che si trattava di una raccolta fondi, abbiamo aperto i portafogli e abbiamo portato a casa dei piccoli pezzi di Giappone.

Il bazar dell' Associazione.
The Association's bazar.

Un lottatore di sumo oscillante ed ipnotico nell'angolo di Carillon.
A swinging and hypnotic sumo wrestler in Carillon's corner.

I bonsai del  Centro Bonsai Iodice

Le ceramiche giapponesi di Maurizio & Chicca

Intanto, dal lato opposto della sala Vincenzo Gemito, il signor Suzuki preparava del sushi.
Con tanta maestria arrotolava la stuoia e con la simpatia, che contraddistingue tanti giapponesi, scambiava quattro chiacchiere con chi era più curioso.
Era tutto ottimo!

Suzuki san prepara il suo sushi.
Suzuki san prepares sushi.
Da grandi ingorde, non abbiamo resistito e abbiamo continuato a mangiare sushi.
Questo vassoio è stato preparato da "Il Sushivendolo"... anche questa volta è stato tutto delizioso, peccato che sia finito troppo in fretta!

Il sushi de "Il Sushivendolo"


Un dettaglio del kimono messo all'asta.
A detail of a beautiful kimono.

Questa bellissima ragazza è Junko Kato!
Non vedevamo l'ora di fare la sua conoscenza e di sentirla cantare. 


Noi con Junko Kato!!!

Mentre i membri del Napoli Bonsai Club trasformavano un comunissimo alberello in un futuro bonsai, dando ciascuno il proprio contributo, al centro della sala Daniela Perna ci apriva le porte alla calligrafia giapponese, raccontava il suo incontro con quest'arte e ne faceva degli esempi.
E' proprio come si vede nella foto: erano tutti rapiti!

Performance di shodo con Daniela Perna.
The shodo performance with Daniela Perna.

Con Maria Domenica Castrì, invece, abbiamo assistito dal vivo alla creazione di composizioni floreali e abbiamo capito cosa rende differente l'Ikebana dalla pratica occidentale.
In Giappone, infatti, è praticata da molto tempo una tecnica che permette ai fiori di conservare la loro bellezza e freschezza più a lungo e anche i contenitori vengono scelti con cura, perché svolgono un ruolo importante nella composizione.
Durante l'evento sono avvenuti i sorteggi per i premi messi in palio, noi abbiamo partecipato con la nostra spilla Kanzashi Light Blue.
La giornata è trascorsa serena e sono tante le persone e le attività che abbiamo immortalato con la nostra camera, potete vederle tutte nel nostro album fotografico su Facebook e, se siete ancora più curiosi, potete dare un'occhiata alle foto dell' Associazione.
Speriamo che eventi simili vengano organizzati presto, vogliamo incontravi ancora e viaggiare con voi.
Arigatou!


mercoledì 30 maggio 2012

Evento: Dal Sole mio al Sol Levante

Oggi siamo liete di parlarvi di "Dal Sole mio al Sol Levante", evento organizzato dalla neonata Associazione JSG Campania, associazione di guide turistiche in lingua giapponese.
Si tratta di una manifestazione a scopo benefico che si terrà a Napoli il giorno 9 Giugno, dalle ore 11 alle 18, nell'aula comunale Vincenzo Gemito presso la Galleria Principe di Napoli.
Sarà una vera full immersion nel mondo nipponico attraverso dimostrazioni e lezioni di varie arti tradizionali e arti marziali, non tralasciando la cucina.
Sarà possibile,infatti, preparare con le proprie mani alcuni piatti tipici (maki-zushi, onigiri e yakisoba) o prenotare il sushi già pronto e provare il sakè giapponese.
L'ingresso alla manifestazione sarà gratuita e, durante la ricca giornata, ci saranno lotterie e un bazar di oggetti dal Giappone per raccogliere fondi che verranno devoluti alla Croce Rossa Giapponese.
Sotto al manifesto troverete il programma completo della giornata.




Programma

Ore 11:00
- Scuola di cucina fino alle 15:00;
- massaggi shiatsu, a cura di Antonio Genova della palestra "Armonicamente";
- reiki, a cura di Amelia Balzerano;
- nail art in voga attualmente in Giappone, a cura di Antonella Rallo dalle 14:00 alle 18:00;
- vendita di sakè;
- vendita d sushi, a cura di "Il Sushivendolo" dalle 12:00 alle 15:00;
- degustazioni di tè e vendita di teiere e ceramiche giapponesi, a cura di "Qualcosa di tè";
- scuola di origami;
- shodo;
- dimostrazione su come si indossa un kimono;
- vendita di manga, a cura di "Starshop Manga";
- vendita di bonsai, a cura di "Iodice Bonsai";
- bazar di articoli giapponesi;
- mostra fotografica: Paesaggi;
- cerimonia del tè.

Ore 12:00
- Perfomance di Aikido del maestro Piero Scappino;
- perfomance di Judo, a cura del maestro Gennaro Muscatello;
- performance di Karate, a cura di Antonio Cicatello.
(I tatami sono stati offerti gentilmente dalla ditta "Elefantino Sport")

Ore 13:00
Prima estrazione della lotteria.

Ore 13:30
Concerto della contante Junko Kato (musica napoletana in giapponese), accompagnata da Riccardo Di Stasi alla tastiera.

Ore 14:30
Scuola di manga.

Ore 15:30
Performance di Shodo, a cura della maestra Daniela di Perna della scuola "Bokushin".

Ore 16:30
Performance di Ikebana Sogetsu,a cura della maestra M.Domenica Castrì dell' "Associazione Artikebana".

Ore 17:00
Seconda estrazione della lotteria.

Ore 17:30
A scuola di Bonsai con il maestr Antonio Acampora, presidente del "Napoli Bonsai Club".

Ore 18:00  
Fine evento


Potete trovare l'Associazione JSG Campania su facebook.
Venite numerosi!!!
Il programma potrebbe subire lievi variazioni.

Vale
Related Posts Plugin for WordPress, Blogger...